Articoli > Tecnica > Nino Marconi Tec
Francesco Nino Marconi
Metodo per la costruzione di scialuppe
Questo illustrato nelle immagini che seguono è un metodo insegnatomi dall'amico Magnani per l'autocostruzione di scialuppe molto piccole ( penso fino ad un max. di 8-9 cm. ) che permette di svincolarsi da quelle in commercio che non erano mai della scale da me voluta.
Si applica il disegno della barca su un foglio di balsa di altezza adeguata, lo si ritaglia e con cutter e limetta si danno allo scafo le forme volute
Si taglia da un compensatino ( max. 1 mm ) la chiglia
Si ritagliano da un foglio di carta di spagna delle striscioline di 2 - 3 mm. ( io l'ho fatto con una taglierina per fotografie )
Si incollano (con attak ) le striscioline su entrambe le metà dello scafo e sulla poppa
e poi lo si scartavetra per bene, anche per togliere la pellicola di rame che non consentirebbe il successivo incollaggio
si applica un secondo strato di striscioline incrociandolo con il primo
dopo averlo completato su entrambi i lati e sulla poppa si da la solita scartavetrata per lisciare e per togliere la solita patina, a questo punto si applica un terzo strato di striscioline orizzontalmente
Si scartavetra e si liscia per bene il tutto.
si comincia a scavarlo all'interno facendo attenzione a non bucare gli strati di carta di spagna ( che comunque offrono una certa robustezza )
Una volta pulito per bene l'interno da ogni residuo di balsa e di colla si può cominciare l'allestimento interno